lunedì 11 maggio 2009

AREA MARINA PROTETTA ISOLE CICLOPI


Sulla costa orientale della Sicilia, che comprende lo specchio di mare che si affaccia sul piccolo borgo marinaro di Acitrezza, scenario dei racconti di Verga, è stata istituita nel 1990 l'AMP Isole Ciclopi.


La riserva si estende lungo la costa che va da Capomulini alla Scogliera di Catania ed è suddivisa in 3 zone:
- zona A di riserva integrale
- zona B di riserva generale
- zona C di riserva parziale.

Nella zona di riserva integrale che comprende l'Isola Lachea sono vietate:
• l’asportazione ed il danneggiamento delle formazioni geologiche
• la navigazione a motore e la sosta di qualsiasi tipo di imbarcazione
• la pesca (sia professionale sia sportiva) con qualunque mezzo esercitata
• la caccia, la cattura, la raccolta e l’introduzione di specie animali e vegetali
• l’alterazione diretta o indiretta dell’ambiente e delle caratteristiche delle acque
• l’introduzione di armi, esplosivi, mezzi di cattura e sostanze tossiche
• l’immersione subacquea non autorizzata
• la balneazione al di fuori delle aree predisposte.

isola lachea

Con il passare degli anni, grazie alle disposizioni dell'AMP Isole Ciclopi, molte specie viventi hanno avuto la possibilità di ripopolare la zona e questo è un esempio di quanto si può fare per salvaguardare il nostro territorio e restituire ai leggittimi proprietari i loro habitat.

Nessun commento:

Posta un commento